AKIDO - Accademia Karate Italia Discipline Orientali
  • Privacy – GDPR
Menu
AKIDO – Accademia Karate Italia Discipline Orientali
  • Home
  • Accademia
    • Chi siamo
    • Organigramma
    • Vita dell’Accademia
    • Affiliazioni
  • Corsi Accademici
    • Presentazione dei corsi per Allenatori, Istruttori e Maestri
    • Corso accademico 2020/2021
    • Aggiornamenti tecnici
    • Corsi di mantenimento qualifiche
    • Certificati medici
  • Eventi
    • Eventi di Karate
    • Eventi di Tai Chi
  • Dojo associati
    • Karate Do Shotokan K.S.D.R. – Milano
    • VDK – Pioltello
    • Club Karate Cernusco
    • Scuola di Karate Tradizionale Bushido – Cinisello Balsamo
  • Cultura
    • Gli articoli del Maestro
    • Stage, seminari e vacanze
    • Pensieri e racconti
    • Le opere del Maestro Carmelo
  • Le nostre foto
    • 16 Febbraio 2020 – Campionato nazionale OIPES – prima fase
    • 9 Febbraio 2020 – Allenamento tecnico KATA Agonisti
    • 1 Dicembre 2019 – Seminario e Stage di Karate e Aikido
    • 14 Novembre 2019 – Corso di Aggiornamento Insegnanti Tecnici Taijiquan Akido-ASC
    • 19 Ottobre 2019 – Allenamento con l’atleta della nazionale Rabia Jendoubi
  • Storico
    • Storico dei corsi 2019-2020
    • Storico degli eventi di Karate
    • Storico degli eventi di Taichi
    • Vecchio sito 2018
  • Portale AKIDO
  • Iscrizione ai corsi

Vita dell’Accademia

Home / Vita dell’Accademia

La vita dell’Accademia è fatta di Stage, di aggiornamenti tecnici e di corsi per formare Allenatori, Istruttori e Maestri.

I corsi in Accademia esistono da molti anni e sono tenuti da docenti qualificati. Per le materie teoriche l’Accademia si avvale di professionisti tra i quali ricercatori, medici primari, primari non più in attività, psicologi sportivi, nutrizionisti e professionisti in genere.

L’Accademia ad oggi ha attivato le specializzazioni di “Karate” e di “Tai Chi” e si stanno aggiungendo Aikido e Ju Jitsu. Quasi tutte le materie teoriche sono comuni a tutti i corsi, come ad esempio "anatomia", "fisiologia", "posturologia", "filosofia delle Arti Marziali", e poi ci sono le materie specifiche per ogni disciplina come ad esempio per il Karate “Storia del Karate”.

La stessa cosa vale per le materie pratiche, ad esempio “Psicologia e comportamento nel Dojo” è comune, mentre “Insegnamento delle forme di base di Tai Chi” è specifica del Tai Chi.

I corsi di aggiornamento in Accademia sono aperti a tutti i tecnici che desiderano continuare gli studi, tenersi aggiornati e mantenere la propria qualifica.

Alcuni corsi sono pensati specificatamente per chi ha già raggiunto le qualifiche più alte e sono tenuti da docenti di riconosciuta capacità nelle proprie discipline.

L'Accademia organizza durante l'anno diversi stage tecnici e seminari di approfondimento su temi specifici sempre diversi.

Gli stage vengono tenuti non solo a Milano ma anche in luoghi dove si unisce all'insegnamento tecnico anche il piacere di stare insieme in piccole vacanze.

L'Isola d'Elba, il Trentino Alto Adige, le valli chiavennasche e della Bregaglia, Latina ed altre bellissime località sono i luoghi nei quali l'Accademia svolge regolarmente le proprie attività.

Per informazioni

  • 347-2951760
  • info@akido.it
  • https://www.akido.it
  • Sede legale:
    Via Lovanio, 4
    20121 - Milano

2020 - AKIDO
Accademia Karate Italia Discipline Orientali