Benvenuti nel sito ufficiale della Accademia Karate Italia Discipline Orientali


...In un’arte marziale prima, pieni d’odio, si cerca di distruggere l’avversario,
poi di ucciderlo con una sola tecnica, poi di sconfiggerlo senza ucciderlo,
poi di batterlo senza fargli male ed infine, pieni d’amore, di vincerlo senza combattere...

Shigeru Egami


Programmazione incontri

Sabato 2 Dicembre 2023 Karate Ni Sente Nashi e Kyusho Jitsu
Sabato 16 Dicembre 2023 Incontro del corso nazionale di formazione per insegnanti tecnici
Sabato 16 Dicembre 2023 Aggiornamento tecnico

Nuovo calendario del corso 2024


Si comunica agli aspiranti allenatori, istruttori e maestri che sono state pubblicate le date del corso nazionale di formazione per insegnanti tecnici per l'anno 2024.

Calendario 2024


Incontro del corso nazionale di formazione per insegnanti tecnici


Corso Allenatori, Istruttori e Maestri - Anno 2023

Data incontro: Sabato 16 Dicembre 2023


Per il programma della giornata consultare il programma completo

Iscrizione obbligatoria: Modulo di iscrizione per i corsisti


Aggiornamento tecnico


Data incontro: Sabato 16 Dicembre 2023


Si ricorda che gli aggiornamenti tecnici sono necessari per il mantenimento del tesserino tecnico.

L'aggiornamento tecnico verrà tenuto dal Maestro: Vincenzo Tranchini

Programma dell'aggiornamento:

09:00 - 09:45 – Ritrovo presso la palestra di Pioltello
09:45 - 10:00 – Saluto iniziale
10:00 - 13:00 – Teoria dell'allenamento
13:00 - 13:10 – Saluto finale

Il contributo per l'aggiornamento è di € 20,00

Iscrizione obbligatoria: Modulo di iscrizione per i tecnici

Karate Ni Sente Nashi e Kyusho Jitsu




Il Karate come autodifesa e lo studio dei punti vitali

Cinisello, presso la sede USacli Cinisello
Sabato 2 Dicembre 2023

Programma dell'allenamento:
10:00-10:05 - Saluto iniziale
10:05-10:30 - Taiso
10:30-12:15 - Karate Ni Sente Nashi - Studio
12:15-12:55 - Kyusho Jitsu - Studio
12:55-13:00 - Saluto finale

Un pensiero...




Ciò che il gregge odia di più è chi la pensa diversamente;
non è tanto l’opinione in sé,
ma l’audacia di pensare da sé qualcosa che non sanno fare.

Arthur Schopenhauer