Le arti marziali si basano sulla “continua ricerca” ed il costante sforzo per migliorare sé stessi attraverso la loro essenza.
La sensibilità e la metodologia richiesti a un insegnante per il raggiungimento degli obiettivi, sono conseguentemente di grande importanza e la responsabilità di un insegnante consiste nell’indirizzare l’allievo ad un progresso in tutti i livelli formativi: tecnico, fisico, mentale e spirituale.
Metodologie d’insegnamento sbagliate, errori nelle modalità d’attuazione e insegnanti non qualificati, compromettono il raggiungimento degli obiettivi prefissati e possono causare gravi danni al progresso dell'individuo in tutti i livelli: tecnico, fisico, mentale e spirituale.
I corsi sono aperti ai singoli atleti, alle società sportive, agli Enti di promozione sportiva e alle Federazioni.
I diplomi, le certificazioni e le abilitazioni sono rilasciate dalla E.P.S. del CONI di riferimento A.K.I.D.O. (ASC Roma).
L'Accademia Karate Italia Discipline Orientali è affiliata all'ASC (Roma) e collabora con CSI Milano, OPES Lombardia e OIPES.
Gli obiettivi individuati e ritenuti indispensabili per la formazione degli Allenatori, Istruttori e Maestri sono di ordine sociale, formativo, culturale, tecnico e scientifico.